Aperte le iscrizioni per partecipare agli incontri sulle Infrastrutture Verdi!

 


Il Comune di Mola di Bari, in collaborazione con "Altereco: pratiche di prossimità" e "Lampi" ha avviato un importante percorso partecipativo nell’ambito dell’Avviso pubblico Programma Regionale Puglia 2021-2027 , con l’obiettivo di selezionare proposte progettuali per la realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane.

Le aree selezionate per la candidatura al finanziamento sono: 
1️⃣ I Giardini di Don Pedro, il giardino - opera d'arte di Pietro Di Giorgio;
2️⃣ Un sistema di aree verdi, adesso in abbandono. 

La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per condividere idee e bisogni reali della Comunità, sviluppare soluzioni sostenibili e innovative, creare uno spazio urbano più inclusivo e vivibile e dare voce a chi vive il territorio ogni giorno.

Tre momenti di incontro dove tutti i cittadini, le associazioni e i professionisti del territorio potranno portare il loro contributo:

📆 18 marzo 2025 – 16:00-17:30 - Giardini Don Pedro
📍 Passeggiata esplorativa – Un’opportunità per osservare e riflettere insieme sui luoghi della città che potrebbero trasformarsi in nuove infrastrutture verdi.

📆 28 marzo 2025 – 17:30-19:30 - Salone Parrocchia SS. Trinità
📍 Incontro aperto – Un momento di confronto per discutere idee, proposte e strategie.

📆 16 aprile 2025 – 17:30-19:30 - Castello Angioino
📍 Presentazione dei risultati – Condivideremo le idee emerse e i primi passi concreti per realizzare gli interventi.

Il futuro della nostra città dipende anche da te!

Iscriviti e partecipa 👉 bit.ly/41Hw3e1

Commenti

Post popolari in questo blog

Ripartire dalla struttura paesaggistica di Mola di Bari

Verso il prossimo incontro, verso gli scenari possibili!

Dove nasce il paesaggio urbano: un contributo dalla tradizione francese