Ripartire dalla struttura paesaggistica di Mola di Bari
๐ฑ La rigenerazione del paesaggio di Mola di Bari si fonda sulla comprensione delle strutture profonde che ancora oggi modellano il territorio. ๐ La lettura della orditura idro-geomorfologica e storico-insediativa del territorio di Mola di Bari si struttura sulle giaciture del sistema idrico delle lame – antichi solchi erosivi che scavano il suolo carsico sovrapponendosi alla successione delle gradinate della fascia pedemurgiana – e di quello infrastrutturale di lunga durata dei capodieci. Si definisce cosรฌ un sistema unico lama-cala che dร profonditร al suolo pianeggiante nella campagna rurale e interrompe il continuum della costa bassa rocciosa con pocket beach di sabbie alluvionali in foce. Carta dei paesaggi rurali. Elaborato del Piano Regolatore Generale adeguato al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale [adozione Gennaio 2024]. Rilevanti sono tuttavia i fenomeni di «tomb...
Commenti
Posta un commento